banner

28a edizione Festival Maggio all'infanzia: un mese di spettacoli in teatri, chapiteaux e spazi all'aperto, cortei e laboratori creativi

Per tutto il mese di maggio e oltre, oltre 70 eventi dedicati alle nuove generazioni in cinque città pugliesi

Il Maggio per le scuole

Sai che la tua azienda puo’ portare
una classe a teatro?

UNA FESTA CHE REINVENTA LA CITTA’

Il meglio delle produzioni
e dei progetti dedicati
ai ragazzi

Maggio all’infanzia nasce 27 anni fa con l’ambiziosa idea di non essere semplicemente un festival per l’infanzia ma di diventare un festival dell’Infanzia, non fermandosi alla scelta di piccoli spettatori cui rivolgersi, quanto cercando di essere nell’infanzia come condizione di stupore e scoperta, di predisposizione e sguardo, di energia e intelligenza. È cercando e attirando l’anima infantile delle persone che il festival riunisce una comunità di adulti e bambini. L’arte è la guida di questa ricerca e la forza che muove e unisce.

logo-sat

UN MESE DI EVENTI DEDICATI ALLE NUOVE GENERAZIONI Scopri il programma 2025

Piazze e teatri, luoghi deputati allo spettacolo ma anche spazi nuovi e inusuali si aprono all’arte

È cercando e attirando l’anima infantile delle persone che il festival riunisce una comunità di adulti e bambini. L’arte è la guida di questa ricerca e la forza che muove e unisce.

NOVITA' E INFORMAZIONI Ultime notizie

https://www.maggioallinfanzia.it/author/natale-cassano/

XXVIII edizione del Maggio all'infanzia: oltre 70 eventi a Bari, Martina Franca, Molfetta, Monopoli e Ruvo di Puglia

Creature fantastiche un po’ in volo, un po’ a cavalcioni, un po’ a nuoto, attraversano, in lungo

https://www.maggioallinfanzia.it/author/natale-cassano/

Le creature fantastiche arrivano a Monopoli: il programma degli eventi in città

Spettacoli in teatro, biblioteca e spazi all’aperto, con appuntamenti che vedono protagonista anche la creatività dei più

https://www.maggioallinfanzia.it/author/natale-cassano/

XXVIII edizione FESTIVAL MAGGIO ALL’INFANZIA: A BARI E MOLFETTA SI INCONTRANO TEATRO, ARTI CIRCENSI, IL CORTEO DEL MAGGIO E SPAZI

Spettacoli nei teatri, laboratori creativi ed eventi corali nelle piazze, arti circensi negli chapiteaux. Bari e Molfetta

orme-g

Sponsor e partners

Invita una classe a teatro

Grazie a chi ha sostenuto la XXVII edizione del festival, permettendo agli studenti di assistere gratuitamente agli spettacoli:
invita-sponsor

COME RAGGIUNGERCI I luoghi del festival

BARI:

1. TEATRO KISMET
str. S. Giorgio martire, 22/F
tel. 335 805 22 11 | 080 579 76 67 – botteghino@teatrokismet.it
> Map

2. CASA DI PULCINELLA
Arena della Vittoria n., 4/a
tel. 080 534 4660
> Map

3. TEATRO PICCINNI
Corso Vittorio Emanuele II, 84
tel. 080 577 2465
> Map

MONOPOLI:

1. TEATRO RADAR
via Magenta 71
tel. 335 756 47 88 – info@teatroradar.it
> Map

2. Piazza Vittorio Emanuele II
> Map

3. PARROCCHIA SACRO CUORE
Via Fiume 5- tel. 080 802992
> Map

4. Largo Giuseppe Garibaldi
> Map

MOLFETTA:

1. LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI
via Bisceglie, 775
tel. 080 338 70 82 | 392 16 38 782
> Map

2. PARCO URBANO BADEN-POWELL
via Leonardo Azzarita 118 e via Fremantle angolo via G. Falcone
> Map

3. TEATRO DON BOSCO
via Aurelio Saffi 34
> Map

4. AUDITORIUM MADONNA DELLA ROSA
viale Papa Giovanni Paolo II 121
> Map

5. OSPEDALETTO DEI CROCIATI
piazza Basilica Madonna dei Martiri 1
> Map

RUVO:

1. TEATRO COMUNALE
via Sandro Pertini
tel: 080 360 3114
> Map

MARTINA FRANCA:

1. PICCOLO TEATRO COMUNALE VALERIO CAPPELLI
vico II Giuseppe Testa,16
tel. 080 411 3121
> Map

2. Piazza Maria Immacolata
> Map

3. Piazza XX settembre
> Map

4. Area verde Montetullio
> Map

5. Villa Madonna del Carmine, via Giambattista Pergolesi
> Map

BIGLIETTERIA ONLINE Prenota il tuo posto