banner
PROGETTO FINANZIATO NELL'AMBITO DEL FONDO SVILUPPO E COESIONE FSC 14-20: Patto per la Puglia. CUSTODIAMO LA CULTURA IN PUGLIA 2021 - Misure di sviluppo per lo spettacolo – D.G.R. n. 1570/2020 - A.D. 499/2020.

Aspettando la XXVI edizione di Maggio all’infanzia

Il Festival di Teatro per le nuove generazioni cresce ancora. 
Il bosco incantato fiorisce tra teatri e spazi all’aperto anche a Molfetta

Il Maggio per le scuole

Sai che la tua azienda puo’ portare
una classe a teatro?

UNA FESTA CHE REINVENTA LA CITTA’

Il meglio delle produzioni
e dei progetti dedicati
ai ragazzi

Maggio all’Infanzia nasce 25 anni fa con l’ambiziosa idea di non essere semplicemente un festival per l’infanzia ma di diventare un festival dell’Infanzia, non fermandosi alla scelta di piccoli spettatori cui rivolgersi, quanto cercando di essere nell’infanzia come condizione di stupore e scoperta, di predisposizione e sguardo, di energia e intelligenza. È cercando e attirando l’anima infantile delle persone che il festival riunisce una comunità di adulti e bambini. L’arte è la guida di questa ricerca e la forza che muove e unisce.

UN MESE DI EVENTI DEDICATI ALLE NUOVE GENERAZIONI GLI SPETTACOLI

Piazze e teatri, luoghi deputati allo spettacolo ma anche spazi nuovi e inusuali si aprono all’arte

È cercando e attirando l’anima infantile delle persone che il festival riunisce una comunità di adulti e bambini. L’arte è la guida di questa ricerca e la forza che muove e unisce.

NOVITA' E INFORMAZIONI Ultime notizie

https://www.maggioallinfanzia.it/author/natale-cassano/

XXVI edizione Maggio all’infanzia

Il Festival di Teatro per le nuove generazioni cresce ancora Il bosco incantato fiorisce tra teatri e

https://www.maggioallinfanzia.it/author/natale-cassano/

Al via le candidature per la XXVI edizione del Maggio all'infanzia

La XXVI edizione del Maggio all'infanzia, dedicato alle nuove produzioni di Teatro Ragazzi, si terrà dal 24

https://www.maggioallinfanzia.it/author/natale-cassano/

MAGGIO ALL’INFANZIA: Presentato il programma della XXV edizione

A Bari e Monopoli debutti nazionali, presentazioni letterarie, eventi in piazza e incontri di formazione Un mese

fiorellini

Sponsor e partners

Invita una classe a teatro

Grazie a chi ha sostenuto la xxv edizione del festival, permettendo agli studenti di assistere gratuitamente agli spettacoli:
sponsor-classe

COME RAGGIUNGERCI I luoghi del festival

BARI:

1. TEATRO KISMET
str. S. Giorgio martire, 22/F, Bari
tel. 335 805 22 11 – botteghino@teatrokismet.it

2. CASA DI PULCINELLA
Arena della Vittoria n., 4/a, 70132 Bari BA
tel. 080 534 4660

MONOPOLI:

3. TEATRO RADAR
via Magenta 71, Monopoli
tel. 335 756 47 88 – info@teatroradar.it

4. TEATRO MARIELLA
largo Cardinale Marzati 2, Monopoli
tel. 331 777 20 88

5. BIBLIOTECA PROSPERO RENDELLA
Piazza Giuseppe Garibaldi, 24, Monopoli
tel. 080 414 0709 info@larendella.it

6. PARROCCHIA DEL SACRO CUORE
Via Fiume, 15, Monopoli

7. TRUCK THEATRE
Piazza Vittorio Emanuele II, Monopoli

BIGLIETTERIA ONLINE Prenota il tuo posto