PROGRAMMA 2021 5 GIORNI DI EVENTI DEDICATI ALLE NUOVE GENERAZIONI
mercoledì 26 maggio
h 17.30 Casa di Pulcinella GRANTEATRINO
I TRE PORCELLINI [dai 3 ai 7 anni]
regia Paolo Comentale con Anna Chiara
Castellano Visaggi, Giacomo Dimase
e Chiara Bitetti burattini e pupazzi Lucrezia Tritone
h 19.00 Teatro Kismet TEATRI DI BARI/INTI
TARZAN RAGAZZO SELVAGGIO [dagli 8 anni]
di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
molto liberamente ispirato a Tarzan of the Apes
di Edgar Rice Burroughs con Luigi D’Elia
regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia
giovedì 27 maggio
h 18.00 Teatro Kismet TEATRI DI BARI
PERFETTO [dai 5 ai 10 anni]
di Gigi Carrino e Gianna Grimaldi liberamente tratto da
Il momento perfetto di Susanna Isern
con le illustrazioni di Marco Somà
venerdì 28 maggio
h 18.00 Teatro Kismet TEATRI DI BARI
AHIA! [dai 6 anni]
drammaturgia e regia Damiano Nirchio
pupazzi Raaele Scarimboli
con Monica Contini e Raaele Scarimboli
in collaborazione con Progetto Senza Piume
sabato 29 maggio
h 18.00 Teatro Kismet TEATRI DI BARI
IL GATTO E GLI STIVALI [dai 5 anni]
testo e regia Lucia Zotti con Monica Contini,
Giacomo Dimase, Marialuisa Longo
domenica 30 maggio
h 18.00 Teatro Kismet CREST/TEATRI DI BARI
CELESTINA E LA LUNA [dai 5 anni]
drammaturgia Damiano Nirchio
regia Damiano Nirchio
e Anna de Giorgio
con Maristella Tanzi
e Anna de Giorgio
giovedì 27 maggio
h 9.30 Teatro Radar TIB TEATRO
LA NAVE DOLCE [dai 13 anni]
testo e regia Daniela Nicosia
con Massimiliano Di Corato
h 11.30 Teatro Mariella ZACHES TEATRO
SIBYLLA TALES [dai 6 anni]
regia e drammaturgia Luana Gramegna
luci e pupazzi Francesco Givone
con Enrica Zampetti
h 18.00 Teatro Mariella
COMPAGNIA LICIA LANERA/TEATRI DI BARI
VENERE/ADONE [dai 14 anni]
drammaturgia di Danilo Giuva e Annalisa Calice
di e con Danilo Giuva
h 19.15 Teatro Radar CREST/TEATRI DI BARI
CELESTINA E LA LUNA [dai 5 anni]
drammaturgia Damiano Nirchio
regia Damiano Nirchio
e Anna de Giorgio
con Maristella Tanzi
e Anna de Giorgio
venerdì 28 maggio
h 9.30 Teatro Mariella HOMBRE COLLETTIVO anteprima
CASA NOSTRA [dai 14 ai 18 anni]
di e con Angela Forti, Agata Garbuio,
Riccardo Reina, Aron Tewelde
h 11.30 Teatro Radar PRINCIPIO ATTIVO TEATRO SAPIENS [dai 6 anni]
di Valentina Diana regia Giuseppe Semeraro
con Dario Cadei, Silvia Lodi,
Otto Marco Mercante,
Cristina Mileti, Francesca Randazzo,
Giuseppe Semeraro
h 17.00 Teatro Mariella LA LUNA NEL LETTO
JACK E IL FAGIOLO MAGICO [dai 2 agli 8 anni]
con Maria Pascale
testi, regia e scene Michelangelo Campanale
h 18.30 Teatro Radar COMPAGNIA DEL SOLE
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO [dagli 8 anni]
diretto e interpretato da Flavio Albanese
accompagnamento musicale Roberto Salahaddin
Re David
sabato 29 maggio
h 9.30 Teatro Radar
CSS TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE FVG
A+A STORIA DI UNA PRIMA VOLTA
[dai 14 ai 18 anni]
ideazione, regia, costumi Giuliano Scarpinato
drammaturgia Giuliano Scarpinato
e Gioia Salvatori
con Emanuele del Castillo e Beatrice Casiroli
h 11.00 Teatro Mariella CARACÒ
L’INGANNO [dai 14 anni]
di e con Alessandro Gallo
con la partecipazione di Ada Roncone
h 15.00 Parco rupestre LA LUNA NEL POZZO
L’AGO NEL BUIO [solo con prenotazione –
dai 16 anni]AudioTeatro testo Robert
McNeer e Alessandro Lucci voci Natascia
Fogu, Pia Wachter, Alessandro Lucci,
Robert McNeer
h 18.00 Teatro Mariella I NUOVI SCALZI
LA RIDICULOSA COMMEDIA [dai 10 anni]
regia Claudio De Maglio
e Savino Maria Italiano
con Savino Maria Italiano, Olga Mascolo,
Ivano Picciallo, Piergiorgio Maria Savarese
h 19.30 Teatro Radar
FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA/
FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA
PETER PAN [dai 7 anni]
di Tonio De Nitto con Ilaria Carlucci,
Francesca De Pasquale, Luca Pastore,
Fabio Tinella regia Tonio De Nitto
coreografe Barbara Toma
domenica 30 maggio
h 18.00 Teatro Radar TEATRI DI BARI
IL GATTO E GLI STIVALI [dai 5 anni]
testo e regia Lucia Zotti con Monica Contini,
Giacomo Dimase, Marialuisa Longo
CHE OCCHI GRANDI CHE HAI!
Monopoli
Progetto di educazione alla visione degli spettacoli
per bambini, genitori e docenti. Incontri e spettacoli a
ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria.
A cura di Casa dello Spettatore.
Infomazioni: 335 756 47 88 – info@teatroradar.it
OSSERVATORIO PEDAGOGICO
Bari e Monopoli
Corso di aggiornamento per insegnanti e operatori
per uno scambio aperto su temi, estetiche e potenzialità pedagogiche dei titoli del festival.
Iscrizione obbligatoria.
A cura di Giorgio Testa. Iscrizione per i docenti sulla
piattaforma Soa (Miur).
Informazioni: 081 2397299 – teatro@lenuvole.com /
080 5797667 – 080 5427678 – scuole@teatridibari.it
COSA STAI CERCANDO QUI? TRA TEATRO, PEDAGOGIA E SOGNO
Incontro online di studio, ispirato allo spettacolo
Tarzan Ragazzo Selvaggio.
CREATIVE HUB: TEATRO E COMUNICAZIONE SOCIAL
Workshop di comunicazione per gli addetti ai lavori
delle compagnie pugliesi.
A cura di Teatro Pubblico Pugliese e Fondazione Sat
RKO #Laradiochesivede
Webradio nata nel foyer del Teatro Kismet di Bari,
diretta da Carlo Chicco e Paola Pagone, con un
palinsesto che connette i mondi della cultura e dello
spettacolo. Sarà la radio uciale del festival con
dirette e approfondimenti quotidiani da Bari e da
Monopoli.
Radio Città Bambina
Progetto del Sistema Garibaldi a cura di Nunzia
Antonino, Rossana Farinati, Livio Berardi e Brandy. La
prima radio di cartone che funziona davvero,
dedicata ad ascoltatori piccoli e grandi. Presente al
festival il 29 maggio
POSTO UNICO 3 EURO
online su www.vivaticket.com
biglietterie Kismet, Radar e Cittadella degli Artisti
TEATRO KISMET
str. S. Giorgio martire, 22/F, Bari
tel. 335 805 22 11
botteghino@teatrokismet.it
TEATRO RADAR
via Magenta 71, Monopoli
tel. 335 756 47 88
info@teatroradar.it
TEATRO MARIELLA
largo Cardinale Marzati 2, Monopoli
tel. 331 777 20 88
LA CITTADELLA DEGLI ARTISTI
via Bisceglie 775, Molfetta
080 338 70 82 – 392 163 87 82
info@cittadelladegliartisti.it
